EDTA disodico (EDTA-2Na) | 139-33-3
Descrizione dei prodotti
L'acido etilendiamminotetraacetico, ampiamente abbreviato come EDTA, è un acido amminopolicarbossilico e un solido incolore solubile in acqua. La sua base coniugata è denominata etilendiamminotetraacetato. È ampiamente utilizzato per sciogliere il calcare. La sua utilità deriva dal suo ruolo di ligando esadentato ("a sei denti") e di agente chelante, cioè dalla sua capacità di "sequestrare" ioni metallici come Ca2+ e Fe3+. Dopo essere stati legati dall'EDTA, gli ioni metallici rimangono in soluzione ma mostrano una reattività ridotta. L'EDTA viene prodotto sotto forma di diversi sali, in particolare EDTA disodico e EDTA disodico di calcio.
Specifica
| ARTICOLO | STANDARD |
| Aspetto | Polvere cristallina bianca |
| Identificazione | Supera la prova |
| Dosaggio (C10H14N2Na2O8.2H2O) | 99,0% ~ 101,0% |
| Cloruro (Cl) | =<0,01% |
| Solfato (SO4) | =<0,1% |
| pH (1%) | 4.0-5.0 |
| Acido nitrilotriacetico | =<0,1% |
| Calcio (Ca) | Negativo |
| Ferro (Fe) | =< 10 mg/kg |
| Piombo (Pb) | =< 5 mg/kg |
| Arsenico (As) | =< 3 mg/kg |
| Mercurio (Hg) | =< 1 mg/kg |
| Metalli pesanti (come Pb) | =< 10 mg/kg |


